Un successo che porta la Calabria al centro dell’Europa e vede protagonisti gli studenti delle classi quinte dell’IIS “Enzo Ferrari” di Chiaravalle. Gli studenti hanno partecipato al progetto europeo "Aracne", finanziato dal programma di ricerca e innovazione Horizon Europe dell’Unione Europea durante l’anno scolastico 2023 – 2024. Il prestigioso riconoscimento è arrivato grazie alla realizzazione di una mappa virtuale ArcGIS dedicata alle Vie della Seta in Calabria e al censimento delle antiche piante di gelso, realizzato grazie alla piattaforma MorusApp. Il lavoro svolto ha permesso all'Istituto di primeggiare in campo europeo ottenendo il primo posto nella sezione del censimento e il secondo per la mappa virtuale. L' Archivio di Stato di Catanzaro ha contribuito mettendo a disposizione atti e documenti utili per la buona riuscita del progetto. Presso la Cittadella regionale, l’assessore all’Agricoltura Gianluca Gallo ha accolto gli studenti delle classi quinte dell’Istituto di Istruzione Superiore “Enzo Ferrari” di Chiaravalle Centrale (indirizzi liceo scientifico e professionale per l’agricoltura), congratulandosi per il prestigioso risultato ottenuto.